📺 Video
In una frase
Small cap e value stock possono battere il mercato.
Migliori tre concetti
- Comprando un classico ETF market cap weighted investo in modo molto limitato alle small cap e alle value stock;
- Queste ultime hanno un rendimento tendenzialmente migliore del mercato, benché più rischiosa;
- Consiglia di avere una percentuale in un ETF small cap value factors stock.
📒 Riassunto
Il modo standard di investire passivamente è comprare ETF market cap weighted che significa che ogni azienda è presente nell’indice in una percentuale uguale alla sua capitalizzazione rispetto a quella del mercato.
Come conseguenza avremo che la maggior parte dei nostri soldi sarà investita in large cap stock in quanto sono la maggior parte del mercato, poi ci saranno in egual misura Growth stock e Value stock.
E’ stato studiato che le Small cap stock e le Value stock hanno un Expected value (risultato atteso) maggiore rispetto al mercato (questi sono due factor che compongono il Five-factor model).
Per essere esposto a questi fattori (small cap value ETF) è necessario prendere un ETF ad hoc in quanto quelli market-cap weighted (che sono la maggior parte) non riescono a tenerle con la dovuta considerazione dato che sono, per l’appunto, small cap.
Consiglia infine in tutti i portafogli di avere una percentuale in un ETF small cap value factors stock.
Large cap stock
Azione di una azienda ad elevata capitalizzazione.
Tipicamente gli ETF market-cap weighted hanno la maggior parte delle stock di questo tipo.
Queste stock hanno rendimenti attesi più bassi rispetto alle Value stock e Growth stock ma sono tendenzialmente meno rischiose.
Value stock
Le value stock sono azioni di società che sono considerate sottovalutate dal mercato, ovvero il loro prezzo è inferiore rispetto ai loro fondamentali economici, come il reddito o il valore contabile.
Per identificare le value stock, gli investitori possono utilizzare diverse metriche, come il rapporto prezzo-utili (P/E), il rapporto prezzo-utili a cedola (P/E-C) e il rapporto prezzo-valore contabile (P/BV). Se queste metriche sono inferiori alla media del mercato o alla media storica della società, la società potrebbe essere considerata sottovalutata.
Growth stock
Le growth stock sono azioni di società che sono considerate sopravvalutate dal mercato, ovvero il loro prezzo è superiore rispetto ai loro fondamentali economici, come il reddito o il valore contabile.
Le growth stock sono spesso preferite dagli investitori che cercano opportunità di investimento a breve termine, poiché le società sopravvalutate potrebbero avere maggiori possibilità di crescita a breve termine e quindi offrire rendimenti più elevati in un arco di tempo più breve.