Otto errori da evitare

📺 Video

In una frase

La maggior parte delle cose che vengono consigliate all’italiano medio sono bullshit.

Migliori tre concetti

  • Evitare fondi o ETF obbligazionari;
  • Evitare polizze vita;
  • Evitare investimenti a capitale garantito.

📒 Riassunto

Ci sono 8 cose che quasi tutti dovremmo evitare negli investimenti.

1 – Trading

Significa osservare l’andamento dei prezzi e dei volumi di un asset e intuire se salirà o scenderà. Si guadagna assumendo che ci sia qualcuno nel mondo che sta acquistando ad un prezzo troppo alto o vendendo ad un prezzo troppo basso.
Il problema è che questi altri sono computer, algoritmi, fondi e così via… siamo sicuri di non essere noi i pirla?
Oltre al fatto che dal punto di vista matematico il 50% delle operazioni di trading sono in perdita (come l’altra metà in guadagno).

2 – Investimenti mirati

Fissarsi nell’investire in qualcosa di specifico come una determinata azione, oro, petrolio e così via.
A meno che non sia abbia in qualche edge informativo sono tutti rischi non compensati.

3 – Investimenti a capitale garantito

Quando si fanno questi investimenti questo è quello che succede davvero:

  1. Appena deposito una parte del capitale viene subito tolta in commissioni
  2. Il resto viene investito in un asset per cui l’azienda è quasi certa che tale asset andrà bene e tu ricevi solo un 30%, se va bene, dei guadagni.
    In pratica mi sto giocando il 70% dei guadagni per avere un capitale garantito, a sto punto compro un btp o utilizzo un conto deposito.

4 – Evitare investimenti complessi

Ci sono degli investimenti molto complessi con mille condizioni, mille fondi che si intersecano fra di loro e così via… Tipicamente vengono creati questi pacchetti per nascondere qualcosa sotto e non c’è nessun motivo per utilizzare questi strumenti.

5 – Polizze vita

Se abbiamo qualcuno che, se moriamo, potrebbe essere in difficoltà ha senso fare delle assicurazioni sulla vita, che quindi forniscono del denaro predeterminato prima in caso di premorienza.
Queste vengono spesse offerte come strumenti finanziari perché hanno dei benefici fiscali che però spesso vengono mangiati dagli alti costi (deve guadagnare la compagnia assicurativa e il fondo di investimento).
Evitare tutte le polizze assicurative che mascherano investimenti.

6 – Gestioni patrimoniali

Fare una gestione patrimoniale significa dare i nostri risparmi ad un gestore della banca che li investirà in base al nostro profilo di rischio.
Conviene evitarli perchè il gestore della banca è in pieno conflitto di interessi in quanto sarà portato a farti acquistare i prodotti della banca (oltre al fatto che su tali prodotti sarà estremamente informato).

7 – Fondi/ETF obbligazionari

Tipicamente una persona acquista tali prodotti per mettere una parte del patrimonio “al sicuro” a capitale garantito e ottenere un piccolo rendimento.
Questa cosa la si ha comprando una singola obbligazione e non un fondo obbligazionario: le obbligazioni subiscono delle oscillazioni nel loro prezzo che dipendono dai tassi di interesse: se questi salgono il prezzo scende e viceversa.
Dato che l’ETF contiene obbligazioni che continuano a scadere e essere ricomprate non arriveranno mai a scadenza: non ho quindi alcun capitale garantito ne cedola fissa, ho uno strumento che, di fatto, varia il proprio valore in base all’andamento dei tassi di interesse.
Quando vendo quindi un ETF obbligazionario potrei avere meno capitale di quando sono entrato, cosa che non avrei mai avuto se avessi comprato una obbligazione e tenuta fdino a scadenza.

8 – Non usare broker esteri

Usare broker esteri porta a doversi fare a mano il calcolo delle tasse, attività complessa e costosa.

9 – Evitare cose innovative

Ci sono delle forme di investimento innovative come crypto, p2plending e così via… Se proprio metterci solo una piccola parte del patrimonio.

Indice

Share
Ultimi articoli

Codice Pragmatico

Contatti

Per informazioni, dubbi o consulenze non esitate a contattarmi.

Lascia un messaggio

Ricevi le ultime news

Iscrivi alla newsletter

Solo articoli interessanti, promesso ;)