Investire fino a 20000€

📺 Video

In una frase

Anche con budget ridotti conviene non tenere i soldi fissi sul conto ma investirli in strumenti stabili.

Migliori tre concetti

  • Per il fondo d’emergenza vanno bene anche i btp italia e i bot in quanto hanno un prezzo tendenzialmente stabile e conseguentemente il loro prezzo è sempre quello che ho pagato;
  • Il conto deposito deve essere svincolabile sempre senza attese;
  • Se rimangono dei soldi scegliere VWCE.

📒 Riassunto

I soldi non vanno allocati in base a percentuali predefinite (60-40, all weather…) ma solo all’orizzonte temporale.
Anche la tolleranza al rischio ha poco senso: se tanto devo ritirare i soldi fra 10 anni a cosa serve guardare i grafici ogni 3 mesi e eventualmente vendere tutto se crolla? Evidentemente non era vero che il mio orizzonte era 10 anni.

Conto corrente

Conviene avere vari conti correnti online ognuno con meno di 5k€ per evitare l’imposta di bollo e inoltre per evitare problemi legali di conti bloccati: se ho vari conti è difficile bloccarli tutti. Su questo conto vanno i soldi che servono per il quotidiano e ovviamente dipendono dalle proprie spese.

Fondo di emergenza

Questi sono i soldi per le spese che non sono prevedibili a priori. Dipende dal tipo di lavoro che si fa, se si ha la macchina vecchia e così via.
Potrebbe essere 6 mesi di stipendio.
Questo fondo potrebbe essere messo (magari con ripartizione 33%, 33%, 33%) in:

Conti deposito

Conti depositi svincolabili immediatamente, al massimo perdendo gli interessi. Per trovare il miglior conto deposito c’è un excel di Finanza Online.

Bot

Avendo una scadenza breve con zero coupon il loro prezzo cresce linearmente dal prezzo odierno a 100 alla scadenza: anche se dovessi venderli prima della scadenza perché mi serve il contante è quasi impossibile venderli in perdita (a meno di attacchi speculativi all’Italia).
La grande differenza rispetto ai conti deposito è la tassazione: il guadagno è tassato al 12,5% contro un 26% del conto deposito.

Btp Italia

Essendo con cedola variabile indicizzata all’inflazione il loro valore fluttuerà sempre intorno a 100 per definizione. Posso quindi avere degli ottimi rendimenti con la possibilità di vendere quando voglio se ho bisogno di soldi.

Investire

Se rimane qualcosa dopo il conto corrente e il fondo di emergenza dipende dall’orizzonte temporale.
Se penso che mi possano servire entro 2 anni rimangono nel fondo di emergenza.
Se penso che mi potrebbero servire dai 2 ai 5 anni metterli in obbligazioni, esempio 50% btp Italia e 50% obbligazioni a tasso variabile (probabilmente i tassi aumenteranno).
Dai 5 anni in su vanno tutte in azioni, sempre assumendo che tali azioni non dovranno mai essere vendute indipendentemente dal mercato.
L’azione migliore è un ETF azionario mondiale ad accumulo (VWCE).

Indice

Share
Ultimi articoli

Codice Pragmatico

Contatti

Per informazioni, dubbi o consulenze non esitate a contattarmi.

Lascia un messaggio

Ricevi le ultime news

Iscrivi alla newsletter

Solo articoli interessanti, promesso ;)